“Un malcostume del nostro sistema cinema” di Mimmo Mastrangelo
Posted by admin on Maggio 1st, 2021
![](http://www.lalineadellocchio.it/wp-content/uploads/unnamed-300x237.jpg)
“Il coltello in testa” di Roman Polanski
Nel nostro Paese da anni ha preso il sopravvento un “malcostume” all’interno del sistema cinema di cui non si parla o si fa finta che non esista.
Assistiamo alla continua nascita di contenitori (festival e rassegna) in cui la selezione delle opere, piuttosto che sul bagaglio delle conoscenze e sulla ricerca dei curatori , avviene per tramite un bando che prevede una quota di pagamento per chi (autore o produzione) volesse proporre un proprio lavoro.
E’ insolente questa prassi, è semplicemente irrispettoso che un bel cortometraggio o un piccolo ed interessante documentario di un giovane regista possa passare sullo schermo di una rassegna solo previo pagamento.
Un decano dei nostri critici, Adriano Aprà direbbe: “i film da mettere in locandina non bisogna aspettare che arrivino per posta, bisogna cercarli e nel proporli riconoscere un’identità autoriale“.