Per i francesi era l’Artista (con la a maiuscola), il franco tiratore, il Diderot della settima arte. Ci ha lasciati qualche giorno fa Paul Vecchiali che nel corso della sua lunghissima carriera, tra cinema e televisione, ha girato quasi un film all’anno. Amato in Italia dal pubblico del festival fiorentino “France Cinema” (ideato […]
LEGGI TUTTODue cose sul film di Riccardo Milani di Giovanna Baldini “Grazie ragazzi” (la virgola sarebbe d’obbligo, ma il titolo non la contempla) è un film di Riccardo Milani da poco nelle sale Si parla di teatro, di un attore da un po’ di tempo in cerca di una scrittura, di un’occasione di lavoro insperata. […]
LEGGI TUTTO“ OMAGGIO AL GRANDE REGISTA SVIZZERO MARKUS IMHOFF di Mimmo Mastrangelo Bisogna plaudire la Fondazione Maria Adriana Prolo nell’aver voluto consegnare lo scorso dicembre a Markus Imhoff il premio che porta il nome della fondatrice del Museo Nazionale del Cinema di Torino. Lo stesso attestato si deve riconoscere alla redazione di “Mondo Niovo” […]
LEGGI TUTTOdi Gianni Quilici Ho pensato, a volte, quando La linea dell’occhio era rivista cartacea di proporre un inserto su “ Quella volta piansi . . .” . Ci sono stati film, infatti, nella mia vita di spettatore, in cui ho pianto. Intendiamoci: non il pianto a cascata, la lacrimuccia trattenuta che scivola. E penso […]
LEGGI TUTTOdi Gianni Quilici A metà film ho pensato, elettrizzato “ è un capolavoro sulla giovinezza”, perché intuivo ciò che, al momento, non avrei saputo articolare. Percepivo, infatti, un’intima connessione tra contenuti e forma, in cui balzava irrefrenabile la vitalità erotica, nel senso anche creativo, della giovinezza. Troviamo, infatti, subito all’inizio, corpi giovanili che […]
LEGGI TUTTOPER IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI DAMIANO DAMIANI RESTAURATO “L’ISOLA DI ARTURO” (1962) DAL ROMANZO DI ELSA MORANTE di Mimmo Mastrangelo Qualche tempo dopo l’uscita sugli schermi de L’isola di Arturo (1962) di Damiano Damiani (1922 Pasiano di Pordenone-2013 Roma), Elsa Morante – autrice dell’omonimo romanzo – in un’intervista dichiarò: “Sebbene Damiani non abbia […]
LEGGI TUTTODOCU-FILM DELLA REGISTA RUSSA (FUGGITA IN INGHITERRA) VERA KRICHEVSKAYA SU DOZHT-TV, L’UNICA TELEVISIONE RUSSA INDIPENDENTE FATTA OSCURATA DA PUTIN . di Mimmo Mastrangelo Sin da quando era ragazzina i sogni hanno incorniciato la vita di Natasha Sindeeva. Sognava di avere un marito ricco e bello e alla fine, come nelle favole, nel 2006 ha […]
LEGGI TUTTO