di Gianni Quilici Sono rimasto sorpreso. Non mi aspettavo questa qualità. Un film realizzato in un anno (2002-2003 dopo la caduta del regima talebano) che mi porta dentro Kabul , dentro questa città decrepita e martoriata, sorvegliata e brutale. Dentro la violenza dei talebani, le paure e i desideri delle donne, le atroci persecuzioni, […]
LEGGI TUTTOdi Gianni Quilici Mi sono chiesto, dopo aver visto “A letto con Sartre”, se, durante la visione, fossi stato condizionato dalle prime impressioni negative, senza pormi dal punto di vista del regista in modo libero, senza pregiudizi. Me lo sono chiesto, perché leggendo alcune critiche positive si scrive “ di omaccioni cattivissimi ma […]
LEGGI TUTTOUNA RECENSIONE-RACCONTO A MIO MODO PASSO PASSO IN DIRETTA DEL FILM RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME di Rosanna Valentina Lo Bello Ogni Venerdì alle 21,15 su Cielo can 26 trasmettono un ciclo di film tutto al femminile intitolato LO SGUARDO DI LEI Stasera il RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME (2019) della regista e sceneggiatrice […]
LEGGI TUTTO“IL MONDO E’ TROPPO PER ME”, DELLA GIOVANE REGISTA VANIA CAUZILLO PARABOLA SU VITTORIO CAMARDESE, UNO DEI PIU’ GRANDI CHITARRISTI DI OGNI TEMPO CHE NESSUNO VIDE SUONARE. di Mimmo Mastrangelo L’ inglese Robin Friday e l’argentino “El Trinche” Tomas Felipe Carlovich sono stati due fenomeni del calcio che, però, “nessuno ha mai visto giocare”. […]
LEGGI TUTTO“ARTHUR THOMAS PAVLOWSKY CON IL CORTOMETRAGGIO “LA LOTTA E’ UN FINE” HA VINTO IL PRESTIGIOSO SHORT-FILM- FESTIVAL DI CLERMONT-FERRAND di Mimmo Mastrangelo Quante volte si è scritto e detto che la boxe è sì uno sport duro, livido, solitario ma anche tanto, tantissimo nobile e sociale. E a confermarlo è il “Collectif Boxe Massilia” […]
LEGGI TUTTOdi Gianni Quilici Merita. Per chi ama la musica non solo come esecuzione, ma soprattutto come riflessione e discussione intorno alla sua esecuzione, perché niente è banale e soprattutto definisce caratteri e problematiche. Per la figura della protagonista (una famosa, osannata direttrice d’orchestra), per come viene analizzata e articolata nella sua essenza: autoritaria […]
LEGGI TUTTOOMAGGIO A NEW YORK A CLAUDIA CARDINALE E IL RESTAURO DI “LA RAGAZZA DI BUBE” DI LUIGI COMENCINI. di Mimmo Mastrangelo “Io non ho mai pensato di essere bella, all’inizio non pensavo nemmeno di fare il cinema. E ho finito per fare 184 film”. Così Claudia Cardinale in Un Cardinale Donna del regista elvetico […]
LEGGI TUTTOdi Gianni Quilici Sandra , madre single, è divisa tra figlia piccola, lavoro di traduttrice e un padre, insegnante in pensione, che sta perdendo progressivamente identità e autonomia. Dentro questa vita indaffarata, senza sussulti, improvvisamente arriva l’amore, un amore, tuttavia, clandestino. Mia Hansen-Love realizza un film apparentemente dimesso nel flusso senza orizzonti mobilitanti […]
LEGGI TUTTO