define('DISALLOW_FILE_EDIT', true); define('DISALLOW_FILE_MODS', true); La linea dell'occhio - Periodico del circolo del cinema di Lucca
  • “Carmelo Bene a Cannes” di Carlo Alberto Petruzzi

    L’AMORE DEI FRANCESI VERSO CARMELO BENE  di  Mimmo Mastrangelo Quanto in Francia sia stato amato   Carmelo Bene (Campi Salentina 1937 – Roma 2002) lo confermano i vari omaggi a lui dedicati nel recente passato, si ricordi, tra gli altri, la rassegna sui suoi film promossa dal  Centre Pompidou  pochi mesi dopo la morte o al […]

    LEGGI TUTTO
  • “Adriano Aprà” di Mimmo Mastrangelo

    LA MOSTRA DEL NUOVO CINEMA DI PESARO RICORDA ADRIANO APRA’, UNO DEI  NOSTRI MASSIMI CRITICI, STUDIOSI E STORICI DEL CINEMA. FONDO’ RIVISTE E FU DIRETTORE ARTISTICO  DELLO STESSO FESTIVAL DI PESARO E DEL FESTIVAL DEL CINEMA DI SALSOMAGGIORE.                                  di Mimmo Mastrangelo Irriducibile  viaggiatore nelle immagini, diceva di essere un cane sciolto. E  in effetti […]

    LEGGI TUTTO
  • “Il prezzo che paghiamo” di Sara Manisera

    “IL PREZZO CHE PAGHIAMO”  DOCUMENTARIO DI SARA MANISERA SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI CAUSATI  DALLE ATTIVITA’ DELLE MULTINAZIONALI  DEL FOSSILE. UN DOCU-FILM CHE E’ UNA BOMBA    di   Mimmo Mastrangelo Dietro il cambiamento climatico, le sempre più frequenti  e catastrofiche  calamità naturali (alluvioni, inondazioni, siccità…) ci sono le responsabilità delle multinazionali del petrolio le quali rimangono sorde […]

    LEGGI TUTTO
  • “Breath” di Ilaria Congiu

    NELLE SALE “BREATH” DELLA REGISTA ILARIA CONGIU ALLA SUA OPERA PRIMA.                                                      di     Mimmo Mastrangelo Una storia sul mare, meglio una storia d’amore sul mare. Questo è “Breath” (Respiro), docu-film da pochi giorni uscito nelle nostre sale  e girato da Ilaria Congiu. Cresciuta fra  il Senegal e l’Italia, la giovanissima regista (alla sua opera prima) è […]

    LEGGI TUTTO
  • “Beep Beep Mike” di Angelomauro Calza

    “BEEP BEEP MIKE”  E’ IL LIBRO DEL GIORNALISTA ANGELOMAURO CALZA  SU MICHAEL MALTESE GRANDE SCENEGGIATORE DI CARTOONS, VINCITORE DI DUE OSCAR di    Mimmo Mastrangelo Ai clienti della sua barberia di Chiaromonte, in provincia di Potenza, Paolo Maltese diceva: <<In America ho un figlio famoso e ricco  che disegna cartoni>>. Il figlio illustre  era Michael Maltese […]

    LEGGI TUTTO
  • “Prophecy” di Jacopo Rondinelli

    di Piergiuseppe Mastrangelo Nascosti tra la crepe di una società reticente ci sono uomini invisibili, sfruttati e denigrati da chi questo mondo lo gestisce facendo i propri comodi e costruendo la propria ricchezza sulle spalle di astuti imbrogli e facili soprusi, tutelati da una giustizia così marcia da non riconoscere più il bene e il […]

    LEGGI TUTTO
  • “FolleMente” di Paolo Genovese

    di Gianni Quilici Ci sono andato sicuro, che mi sarei imbattuto in un film creativamente leggero, avendo visto e apprezzato “Perfetti sconosciuti” e avendo subodorato una critica positiva, e, a volte, entusiasta. Non sapevo tuttavia niente della storia. All’inizio, infatti, mi sono trovato in difficoltà, non capivo il rapporto tra i protagonisti e le claque […]

    LEGGI TUTTO
  • “Elvira 150: una retrospettiva a Napoli”

    “ELVIRA 150”: LA RETROSPETTIVA  A NAPOLI  (FINO AL 30 APRILE) PER I CENTOCINQUANT’ANNI DALLA NASCITA DI ELVIRA NOTARI LA PRIMA REGISTA DEL CINEMA ITALIANO. I SUOI FILM REALISTI FURONO DENIGRATI DAL REGIME FASCISTA PERCHE’ COZZAVANO CON IL SOGNO DI  UN’ITALIA SUL MODELLO DELLA ROMA IMPERIALE.   di Mimmo Mastrangelo Negli anni scorsi non sono mancate le […]

    LEGGI TUTTO

 

Catherine Spaak: irrequieta, versatile, elegante.

Un’attrice simbolo

Catherine Spaak è stata il volto di una generazione nelle pellicole di Lattualda, Pietrangeli, Salce e Risi.

Donna irrequieta, volitiva, affascinante, elegante, empatica,  che dopo gli esordi da “Lolita” ha saputo gestire il suo appeal al passare del tempo,  spaziando dal cinema alle canzoni alla TV