“Non è peccato” di Richard Glatzer, Wash Westmoreland

di Daniela Catelli

Non è peccato, piccolo film di una coppia di registi che uniscono le forze nella vita e nell’arte: Richard Glatzer e Wash Westmoreland.

Nel quartiere a maggioranza ispanica di Echo Park a Los Angeles, la comunità di origine messicana conserva le sue tradizioni, tra cui la quinceaňera, cerimonia pubblica con cui le famiglie festeggiano i 15 anni delle ragazze, una sorta di bar-mitzvah che ne sottolinea la maturità fisica e spirituale, divenuta col tempo evento comunitario in cui niente è eccessivo. Una ragazza, figlia di un pastore protestante, si ritrova incinta alla vigilia dei festeggiamenti senza aver mai perso la verginità. Cacciata dalla famiglia che non le crede, va a vivere con il vecchio nonno tollerante e saggio, che accoglie in casa anche il cugino gay.

Con uno sguardo sinceramente interessato alle storie e ai sentimenti della gente, i due registi dipingono con grazia e affetto un apologo morale semplice e genuino, senza presunzione ma con sincero interesse per gli “altri”, che in fondo siamo – o potremmo esserlo – noi stessi.
da “La linea dell’occhio” n. 56

Non è peccato – (La Quinceaňera)
Regia: Richard Glatzer, Wash Westmoreland
Cast: Emily Rios, Jesse Garcia, Chalo Gonz�lez, David W. Ross, Ramiro Iniguez, Araceli Guzman-Rico, Jesus Castanos, Johnny Chavez
Produzione: Kitchen Sink Entertainment LLC
Distribuzione: Teodora Film
Nazione: U.S.A.
Anno: 2006
Durata: 90 minuti
Sito ufficiale: www.sonyclassics.com/quinceanera


Lascia un commento